INCIPIT L'inizio di ...
Risorgimento senza eroi
di Piero Gobetti
(Torino 1901-1926)
Il Risorgimento italiano è ricordato nei suoi eroi. In questo libro mi propongo di guardare il Risorgimento contro luce, nelle più oscure aspirazioni, nei più insolubili problemi, nelle più disperate speranze: Risorgimento senza eroi. Il dramma del Risorgimento è nei tormenti della sua preparazione e della sua mancata preparazione. È materia per quelli che si sono scelta la parte dei precursori, dei disperati lucidi, dei vinti che non avranno mai torto perché nel mondo delle idee sanno far rispettare le distanze anche ai vincitori delle sagre di ottimismo. La storia è infallibile nel vendicare gli esuli, i profeti disarmati, le vittime delle allucinazioni collettive…
Hugo e l’Europa unita
Gli Stati Uniti d’Europa erano già nella visione lungimirante di Victor Hugo, il grande scrittore, poeta e drammaturgo, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Quasi due secoli fa, al Congresso internazionale della pace svoltosi nel 1849 a Parigi, tenne un memorabile discorso sull’assurdità e la tragicità ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Il 25 marzo «Dantedì» per il padre della lingua italiana
Il 25 marzo in Italia si celebra il «Dantedì», la giornata nazionale dedicata alla memoria di Dante Alighieri. Da tempo studiosi e attenti alla tradizione letteraria e storica non solo italiana chiedevano che venisse ufficializzata una data dedicata al ricordo del padre della nostra lingua, ...
Leggi tutto: Il 25 marzo «Dantedì» per il padre della lingua italiana
Comete e Sillabari: Parise, leggerezza e poesia della vita
«Un giorno d'estate una donna di cinquant'anni con un bellissimo nome greco passò accanto a un fiume e guardando un prato di erba alta con pioppi di là dell'acqua ricordò un bacio...». E’ la protagonista, appunto, di Bacio, una delle cinquantaquattro voci pubblicate da Goffredo Parise (1929–1986) sul Corriere della sera e poi raccolte in Sillabario n.1 e Sillabario n.2. Sono passati tanti anni dalla scomparsa del giornalista e scrittore veneto che ci ha lasciato pagine memorabili, oggi travolte da fiumi di parole inutili se non ...
Leggi tutto: Comete e Sillabari: Parise, leggerezza e poesia della vita
Un “amico speciale” per la Giornata dell’Autismo
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevo- lezza dell’autismo (World Autism Awareness Day). La ricorrenza, simboleggiata da un cuore blu, si celebra dal 2007 per iniziativa delle Nazioni Unite che ufficialmente dedicano questa giornata alla salute stimolando tutte le organizzazioni che si dedicano all’autismo a collaborare nella ricerca scientifica, nella diagnosi, nel trattamento e nell’accettazione delle persone portatrici di questa varianza neurologica. L’incidenza dell’autismo ...
Leggi tutto: Un “amico speciale” per la Giornata dell’Autismo
«Le Baiser» de Hayez, icône de l'Italie naissante
L’un des symboles les plus évocateurs de l’Italie unifiée est « Le Baiser », le célèbre tableau de l’artiste vénitien Francesco …
Leggi tutto: «Le Baiser» de Hayez, icône de l'Italie naissante
Altiero Spinelli: an unrelenting federalist, European Union pioneer
The Italian politician Altiero Spinelli was one of the fathers of the European Union. He was the leading figure behind the European Parliament’s proposal for a Treaty on a federal European Union - the so-called ‘Spinelli Plan’. This was ...
Leggi tutto: Altiero Spinelli: an unrelenting federalist, European Union pioneer
Winston Churchill, appel pour les États-Unis d’Europe
L’un des premiers à proposer la création des « États-Unis d'Europe » fut Winston Churchill, ancien officier de l'armée, reporter de guerre et Premier ministre britanniqhe (1940-45 et 1951-55). Après la Seconde Guerre mondiale, …
Leggi tutto: Winston Churchill, appel pour les États-Unis d’Europe
The Uffizi, an encounter with great Western art
The «Uffizi», Galleries in Florence, were commissioned by Cosimo I de’ Medici, first Grand Duke of Tuscany, the building, was conceived to house the “Uffizi”, the administrative and legal offices of Florence. The work was entrusted ...
Leggi tutto: The Uffizi, an encounter with great Western art
«Sarneghera», triste histoire d’amour et de violence
Sur les eaux calmes et douces du lac d’Iseo de temps en temps, entre le printemps et l’été, la “ sarneghera ” se déchaîne. Une violente tempête de vent qui secoue le Sebino (le lac d’Iseo) et les villages qui l’entourent, ...
Leggi tutto: «Sarneghera», triste histoire d’amour et de violence
Anthem of Europe: 'Joy, beautiful divine spark' with Beethoven
The official anthem of the European Union is the famous melody from the Symphony No. 9 in D minor Op. 125 by Ludwig van Beethoven, ...
Leggi tutto: Anthem of Europe: 'Joy, beautiful divine spark' with Beethoven
La France magique : l'abbaye « Saint-Pierre » à Moissac
L'abbaye « Saint-Pierre » de Moissac est un voyage dans l'histoire, dans l'art et dans la spiritualité du Moyen Âge. A 70 kilomètres de Toulouse, au bord du Tarn, en région Midi-Pyrénées et dans le département du Tarn-et-Garonne, ...
Leggi tutto: La France magique : l'abbaye « Saint-Pierre » à Moissac
Ancient art and the Renaissance: the Musei Capitolini in Rome
The Musei Capitolini in Rome house one of the most important collections of antiquities in the world. The works are fundamental for understanding the ...
Leggi tutto: Ancient art and the Renaissance: the Musei Capitolini in Rome
Franciacorta, vins et excursions parmi les “petites bulles"
Franciacorta s'étend sur de douces collines couvertes de vignobles, de villas nobles et d'anciens monastères. Entre Brescia et le lac d'Iseo, dans cette terre de grands vins et de champagne italien, les fameuses « bollicine » (petites bulles), la vigne ...
Leggi tutto: Franciacorta, vins et excursions parmi les “petites bulles"
Constitution of the Italian Republic: Civil Rights and Duties (Arts. 13-28)
Personal liberty is inviolable. No form of detention, inspection or personal search nor any other restriction on personal freedom is admitted, except by a reasoned warrant issued by a judicial authority, and only in the cases and the manner ...
Leggi tutto: Constitution of the Italian Republic: Civil Rights and Duties (Arts. 13-28)
Hugo et les États-Unis d'Europe, il y a deux siècles
Les États-Unis d'Europe étaient déjà dans la vision clairvoyante de Victor Hugo, grand écrivain, poète et dramaturge, considéré comme le père du romantisme en France. Il y a près de deux siècles, lors du Congrès ...
Leggi tutto: Hugo et les États-Unis d'Europe, il y a deux siècles
«The kiss» by Francis Hayez, rising Italy’s charming icon
One of the most char- ming symbols of United Italy is «The kiss», the famous painting by the Venetian artist Fran- cesco Hayez, considered ...
Leggi tutto: «The kiss» by Francis Hayez, rising Italy’s charming icon
«Gli Uffizi»: le grand art de l'Occident à Florence
« Gli Uffizi (Offices): une merveille à découvrir qui surprend toujours » : c'est ainsi que se présente la Galerie « Gli Uffizi » de Florence, la plus importante collection d'art italien, qui permet une rencontre engageante avec le grand art de l'Occident . La Galerie occupe tout le premier et ...
Leggi tutto: «Gli Uffizi»: le grand art de l'Occident à Florence
Franz Liszt, a love symphony to Italy
His melodies have pervaded Europe, his passion for Italy has translated into a symphony not only musical. Franz Liszt was in love with Italy and explored landscapes, literature, lyric, ...
Victime oubliée, princesse Mafalda de Savoie
L'une des nombreuses victimes de la férocité nazie oubliées est Mafalda de Savoie. Fille du roi d'Italie Victor-Emmanuel III et de la reine Hélène du Monténégro, elle a fin …
«I have a dream»: the dreams that change the world
April 4 is the anniversary of the tragic death of Martin Luther King, the Nobel Peace Prize winner that marked a turning point in the ...
Leggi tutto: «I have a dream»: the dreams that change the world
EXPLICIT La fine di ...
La metamorfosi
di Franz Kafka
(Repubblica Ceca 1883-1924)
… Divenuti sempre più silenziosi e comprendon dosi quasi inconsciamente a occhiate, pensavano che sarebbe stato tempo fra poco di cercare per lei un bravo marito.
E fu per loro come una conferma ai nuovi sogni e alle loro buone speranze, quanto alla fine del tragitto la figlia si levò per prima in piedi, stirando il suo giovane corpo.
Tanti libri in libertà
Le vie dei libri sono infinite e, mentre si assiste a un calo dell’editoria cartacea, si aprono nuove strade per i volumi tradizionali che da millenni hanno accompagnato l’umanità. E’ in forte espansione il BookCrossing, una pratica nata negli Stati Uniti e ora in crescita anche in Italia, nota anche ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
L'Italia per il mare
Sostieni «Italia Italy»